IL
terzo cchio
Viaggio nella periferia nascosta di Rio de Janeiro
BENVENUTO A PIABETA'
Piabetà è una città dormitorio ai sobborghi di Rio de Janeiro .
Questa zona è anche conosciuta come BAIXADA FLUMINENSE, cioè la città ghetto di coloro che un tempo erano gli schiavi liberati.
Si stimano vi vivano almeno 150000 persone, molte delle quali non sono affatto censite.
Un noto giornalista inglese ha definito questo colle la ZONA PIU' PERICOLOSA SULLA TERRA per media di omicidi ogni giorno.
La
vita qui non è facile:
|
|
Ma le piaghe principali di questa zona sono il traffico di droga, la prostituzione, e la violenza aperta. La popolazione è mantenuta molto spesso nell'ignoranza, cosa che peggiora certo le loro condizioni.La scuola non si basa su metodi di miglioramento progressivo e per questo molti adolescenti hanno grosse difficoltà anche nel leggere e scrivere. I bambini sono spesso abbandonati a loro stessi, facile preda degli sfruttatori del mercato della droga e della prostituzione |
Dal diario di una volontaria a Piabetà:
18 LUGLIO 1999 "Nell'ultima casa che abbiamo visitato ho incontrato la
povertà più totale: qui non c'era nulla, forse nemmeno amore. In una baracca
senza finestre vivono una donna e tre bambini. Dentro c'erano solo
montagne di stracci sporchi e l'aria era irrespirabile. La donna sembrava avesse
60 anni, ma probabilmente non ne aveva neanche30 e aveva avuto 6 figli: di questi
però 3 erano già morti ed erano vivi 3: uno sui 5, l'altro sui 7 e un
ranocchio di appena 40 giorni. Questo bambino minuscolo si chiama Lucas e alla
prima occhiata si vedeva che è molto denutrito: in faccia soffriva di un
eritema a causa dalla mancanza di vitamine;le sue gambette erano pelle ed ossa
ed era tutto sporco. Madre Amelia ci ha spiegato che sua madre non gli dà il
latte, nonostante ne abbia, chissà per quale motivo. Il piccolo piangeva
disperato e rischia di rimanere rachitico se non di morire.
Io Ste, Yuma e Maria Rita abbiamo preso l'impegno di andare a disinfestare la casa e di tornare tutti i giorni a controllare che la madre faccia mangiare il piccolo Lucas e di portargli le vitamine di cui ha bisogno. Non importa se prenderò i pidocchi o le zecche, io lo voglio fare."
Ma la cosa che più colpisce di questo posto è il popolo carioca.......
degli angeli in un paese difficile, che parlano di amore e di solidarietà!